Fattoria Didattica

Chi Siamo
L'attenzione educativa è una scelta pedagogica per seminare l'attenzione alla vita naturale nelle nuove generazioni; la proposta didattica è stata affidata all'Associazione LE ALI aps che fin dal 2021 organizza le sue attività progettuali e laboratoriali presso i locali della fattoria stessa.
Obiettivi
L'intento è quello di accrescere l' interesse per l'ambiente e per il nostro territorio; riscoprire antiche tradizioni ma anche i piccoli gesti quotidiani di cura restituendo altresì valore agli spazi di condivisione e di scambio tra uomini e generazioni. Attraverso le attività proposte sarà stimolato il contatto con la natura mediante l'attivazione dei sensi, con l'idea di entrare in autentica relazione con il ritmo delle stagioni e con il diversificarsi di atmosfere, colori, suoni che le accompagnano. Per la nostra esperienza consigliamo caldamente di programmare più uscite in vari momenti così da permettere al bambino di immergersi in maniera più profonda e completa nel mondo della natura.
Ritornare negli stessi luoghi ed osservare la magia delle trasformazioni che si accompagnano all'alternarsi delle stagioni dona meraviglia e gioia; inoltre la vita in un'azienda agricola vede un alternarsi di attività durante tutto l'arco dell'anno che fanno parte di un'unica grande relazione di cura che è quella del contadino con la sua terra e che a nostro parere è fondamentale far vivere ai bambini. Un esempio di questo è tutto il lungo processo di lavoro che c'è dietro il una pagnotta o un barattolo di miele.

Le Attività
Nelle nostre proposte laboratoriali ci avvaliamo di strumenti artistici ed esperienziali in grado di restituire concretezza all'esperienza delle visite nei nostri spazi. Ogni attività viene tarata sulla fascia d'età e sulle caratteristiche del gruppo dei visitatori.
Le attività che proponiamo si articolano su tre categorie:
- IL MONDO DELLE API
- SEMI SANTI
- IL BOSCO, ANDATA E RITORNO
Qui sotto una giornata tipo:

IL MONDO DELLE API
Proponiamo visite guidate agli alveari, attività e laboratori volti ad introdurre i bambini alla conoscenza della vita dell'alveare che nelle sue caratteristiche offre importanti spunti di riflessione sulla socialità. Vengono messi in luce i vari aspetti della vita delle api, dei loro prodotti, del loro ambiente, del lavoro dell'uomo intorno al loro operato
SEMI SANTI, LA FILIERA DEL GRANO
In questa area vengono proposte visite, attività e laboratori volti a diffondere la conoscenza della filiera dei grani antichi coltivati nelle terre intorno al podere. Verranno presentati i diversi grani, le varie fasi di coltivazione e lavorazione degli stessi, fino alla lavorazione del prodotto finito che da sempre accompagna i nostri pasti: la farina e il pane.
NEL BOSCO... ANDATA E RITORNO
Nel bosco che circonda il podere e che accoglie le disparate specie di flora e fauna locali, proponiamo laboratori, attività e passeggiate, volte ad approfondire la conoscenza del nostro territorio, ma anche a restituire valore al prezioso patrimonio che ci ospita e della cui salute siamo responsabili.
Informazioni Utili
Costo mezza giornata: 10 € a bambino
Costo giornata intera: 13€ a bambino
Costo giornata intera con pranzo preparato dall'Azienda Ristoro Bio: da concordare in base alla scelta del menù
