
Chi Siamo
La Cooperativa nasce nel 1998 come gemmazione della Cooperativa Sociale Servizio e Territorio con l’intento di attivare nuovi spazi di inclusione per persone fragili.
Nel suo lungo cammino il podere è stato lungo di innovazione sociale, di accoglienza marginalità (povertà, migranti, detenuti, disabili) e di sviluppo di idee progettuali attente a mettere sempre al centro un’agricoltura sociale nelle sue variegate forme.

"Insieme per accogliere, lavorare, imparare, produrre e scoprire le meraviglie della natura."
Cosa Facciamo
Agricoltura Sociale
L'attività agricola che è stata intrapresa mira a coinvolgere persone escluse dal mercato del lavoro, includendole in un contesto occupazionale semplice, rurale, disattesa da altri ma con la capacità di restituire valore insieme alla dignità del lavoro.
Fattoria Didattica
Nata grazie alla collaborazione tra la IL SANTO società cooperativa sociale agricola e l’Associazione Le Ali, dal 2021 offre la sua proposta didattica e educativa presso i locali del podere e si occupa dell'organizzazione progettuale e laboratoriale della fattoria stessa.
Agriturismo
All'interno del Podere l'appartamento "I FIORI" vi aspetta per accogliervi e permettervi di vivere un'esperienza di soggiorno agreste dove le parole chiave sono pace e natura.
Partners
Alla base delle attività della cooperativa c'è la stretta collaborazione con diverse imprese e associazioni di volontariato del territorio.
News
MERCOLEDì 13 NOVEMBRE 2024 Vi aspettiamo per raccontarvi il nostro progetto “SEMI SANTI” finanziato dalla Regione Toscana grazie al bando “Diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare”, che attua la sottomisura 16.9 del Psr Feasr 2014-2022 Una giornata di scambio, di racconto…
Detto in due parole è una forma di società in cui almeno due persone credono in un progetto e si mettono insieme ad altre e tutti insieme decidono come raggiungerlo e danno il loro contributo per farlo. Nel nostro caso il PROGETTO è SOCIALE… ossia ha la finalità del reinserimento sociale e lavorativo di persone…